BIG BAGS ONU 13H3/Y PER AMIANTO
BIG BAGS PER LO SMALTIMENTO DI AMIANTO E ETERNIT
Cos’è l’amianto e perché è pericoloso?
L’amianto è un materiale di origine naturale con struttura fibrosa. La sua elevata resistenza lo ha reso un ottimo additivo per il cemento. Per questo venne impiegato soprattutto in edilizia. Le sue proprietà isolanti lo resero il materiale ideale per rivestire tetti e pareti.
L’amianto è presente in materiali friabili che, se danneggiati o polverizzati, rappresentano un pericolo per l’uomo. Infatti, essendo composto da fibre minuscole, può essere facilmente inalato e quindi provocare malattie dell’apparato respiratorio.
Come si smaltisce l’amianto?
La procedura di rimozione e smaltimento dell’amianto deve essere svolta unicamente da ditte specializzate.
Le aziende devono:
- verificare la presenza di amianto;
- preparare e inviare la documentazione per le autorizzazioni necessarie all’Asl, almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori;
- incapsulare il materiale coprendolo con prodotti penetranti o ricoprenti;
- bonificare le superfici circostanti, sulle quali il prodotto in amianto poggiava;
- rimuovere il prodotto;
- smaltire definitivamente il prodotto in discarica.
Il fibrocemento ecologico, il sostituto dell'amianto
Il fibrocemento ecologico è un ottimo sostituto dell'amianto, poichè costituisce un prodotto molto resistente e ideale per l’edilizia. Il fibrocemento ecologico è stato creato nel 1994, subito dopo il divieto di produzione dell’eternit. Il fibrocemento ecologico si presta a moltissimi impieghi nell’edilizia, come nella costruzione di coperture, ma anche serbatoi per l’acqua ed altro. Anche se questo nuovo materiale non ha una longevità pari all’amianto, riesce comunque a resistere senza problemi per 10 – 15 anni.
Sono obbligato a rimuovere e smaltire l’amianto?
La legge non ti obbliga a rimuovere l’amianto, ma ricorda che questo materiale può causare un rischio per la tua salute e quella della tua famiglia, soprattutto se è danneggiato. Secondo la normativa, i proprietari di immobili contenenti amianto devono occuparsi della sua manutenzione. Se il materiale è friabile, il proprietario è obbligato a comunicare la sua presenza all’Asl di riferimento e procedere al suo smaltimento. In caso di quantitativi minori a 900 kg, può essere smantellato in autonomia.
Dove posso mettere l'amianto?
L'amianto può essere contenuto nei big bags omologati per il contenimento dei rifiuti pericolosi durante il trasporto fino all'impianto di raccolta dei rifiuti. Nell'ambito ecologico i big bags per amianto hanno un ruolo fondamentale nella messa in sicurezza del materiale derivante da bonifiche di coperture e coibentazioni, nonchè nella decontaminazione di siti ambientali. Il big bag per rifiuti pericolosi e scorie inquinanti deve essere omologato UN13H3/Y. Viene confezionato con tessuto in Polipropilene particolarmente robusto e dotato di liner interno in HDPE, al fine di evitare la fuoriuscita del materiale inquinante insaccato durante il trasporto e conferimento in discarica.
SACCONI PER AMIANTO
Hai bisogno di insaccare anche dei rifiuti speciali?
TL'etichetta riferita all'amianto di questo saccone è rimovibile, per poter utilizzare il tuo big bag come vuoi!
NON TROVI IL BIG BAG O IL SACCO CHE STAI CERCANDO?
Il nostro catalogo offline è molto più ampio e ricco di prodotti tecnici, perciò contattaci a help@saccheriafranceschetti.com. Insieme valuteremo le tue esigenze e potremmo costruire un prodotto con dimensioni e caratteristiche su misura per te.